• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Roberta Gottardi

Roberta Gottardi

Roberta Gottardi

  • Roberta
  • Media
    • Gallery
    • Reviews
    • CDs
    • Audio
    • Video
  • Projects
  • News
  • Links
  • IT

Arti al Tramonto

Agosto 2021

Studio Etra organizza due giornate di musica e teatro alle Cave di Pila (13.8) e al Parco di Melta di Gardolo (20.8). Con i Burattini di Luciano Gottardi e Paolo Rech, musiche di Tom Johnson, Wilfried Hiller…

Il titolo si richiama alla doppia idea di “Arti espresse all’ora del tramonto” (tardo pomeriggio/sera) ma anche al periodo di intensa difficoltà che le Arti performative hanno subito e stanno ancora vivendo.
La proposta offre momenti di musica classica, teatro per bambini, teatro musicale, letteratura e filosofia, con il supporto di una ambientazione fotografica, sviluppandoli in un modo leggero e coinvolgente per intercettare anche un pubblico che non è solito frequentare sale da concerto o teatri.

La scelta di luoghi non formali e l’aiuto della presentazione fotografica permettono agli utenti di vivere un luogo della quotidianità, come il parco, attraverso la lente dell’arte andando a scoprirne nuove opportunità ed inferenze, con la possibilità anche di scoprirle casualmente.

13 agosto 2021 – Cave di Pila
ore 17.30: “Fiabe e leggende delle Dolomiti” con i Burattini di Luciano Gottardi e Nicola Dalla
Valle, fisarmonica

ore 20.30: Aperitivo musicale: “Storie per dormire in piedi” di Tom Johnson – Roberta Gottardi
clarinetto e Luciano Gottardi narratore

ore 21.00: “Fisasofia” con Nicola Dalla Valle e Alessandro Fontanari

20 agosto 2021 – Parco di Melta

ore 17.30: “Il mercante di legnate” con la compagnia Bambabambin: Paolo Rech burattinaio e
Roberto Durante polistrumentista

ore 20.30: Aperitivo musicale: “Quattrocchi, serpente distratto” di W. Hiller – Roberta Gottardi
clarinetto, Luciano Gottardi voce recitante e violoncelli di passaggio

ore 21.00: “Flauti in vacanza”, quartetto di flauti con testi di viaggio (testi tratti da J.K. Jerome, J. Kerouac, O. Fallaci e M. Perosino)

Copyright © 2022 · Roberta Gottardi on Genesis Framework · WordPress · Log in